L’unione e la coesione di tutto lo staff e degli operatori de Il Porto dei piccoli sono i cardini per lavorare sempre in un clima sereno e cooperativo che sa offrire una presenza positiva in qualunque circostanza.
Per entrare a far parte dell’Associazione del Porto dei piccoli come operatore è richiesta la partecipazione a un corso di formazione con l’obiettivo di offrire le conoscenze necessarie per affrontare in maniera adeguata il reparto ospedaliero, nella sua organizzazione interna e nella relazione con il paziente e la sua famiglia.
Il corso per diventare operatore ti prepara alla gestione del tempo e dei materiali, dei rapporti con il personale sanitario del reparto, alla realizzazione di attività ludico-didattiche che distraggono i bambini durante le terapie e che siano allo stesso tempo fonte di informazioni e insegnamenti.
Diventando operatore ludico-didattico saprai coinvolgere il bambino in giochi e laboratori formativi e potrai rispondere in maniera sempre più specifica ai bisogni dei piccoli pazienti e delle loro famiglie
Ricerchiamo una persona che abbia un’ampia conoscenza di tutte le modalità per raccogliere fondi (direct marketing, tele-marketing, e-mailing, web marketing, stesura progetti), sia dotato di forte motivazione, intraprendenza e pro attività, che sappia gestire la relazione con il donatore e abbia competenze nella gestione del database attraverso strumenti informatici.
Principali attività e responsabilità:
Requisiti preferenziali:
Sede di lavoro: Via Fieschi 19/9, 16121, Genova.
Si richiede curriculum in formato europeo con foto e lettera di presentazione.
Il Porto dei piccoli ricerca uno specialista in progettazione di bandi.
Si richiede:
Il candidato deve:
Sono richieste ottime capacità di scrittura e di analisi, buona capacità di gestione delle relazioni interpersonali e dello stress.
Si richiede curriculum in formato europeo con foto e lettera di presentazione.
L’Associazione ricerca una persona con competenze nella progettazione, gestione e realizzazione degli eventi, principalmente rivolti ai bambini.
Richiediamo:
Principali attività e responsabilità:
Requisiti fondamentali:
Requisiti preferenziali:
Si richiede curriculum in formato europeo con foto e lettera di presentazione.
Con l’obiettivo di migliorare ed espandere l’attività quotidiana l’Associazione, Il Porto dei piccoli ricerca giovani lavoratori o studenti impegnati nell’ambito teatrale.
Ruolo ricoperto:
Organizzazione di spettacoli teatrali ed eventi in tutta Italia, stesura di testi teatrali e svolgimento di attività ludico-didattiche per i bambini e le famiglie presso le strutture dove l’Associazione svolge i propri progetti.
Requisiti:
Si richiede curriculum in formato europeo con foto e lettera di presentazione.
Il Porto dei piccoli è presente in tutta Italia cerca il polo più vicino a te.
Invia il tuo CV, una lettera motivazionale e indica il polo in cui vorresti operare. Sarai contattato per un colloquio conoscitivo. Qualora risultassi idoneo, l’Associazione ti farà partecipare a un corso di formazione specifico.
Per avere più informazioni puoi contattare l’Associazione all’indirizzo info@ilportodeipiccoli.org, o chiamando il numero 010 8593458.