Portare il mare e la cultura del porto a tutti i bambini e i ragazzi che affrontano la malattia perché attraverso il gioco possano ritrovare momenti di serenità e svago.
Questa è la mission del Porto dei piccoli, associazione nata nel 2005 da un’idea di Gloria Camurati Leonardi. Partendo da un reparto dell’Istituto Gaslini di Genova, in 19 anni di attività ha coinvolto oltre 270 mila bambini e ragazzi in diverse regioni italiane e avviato collaborazioni con alcuni tra i principali centri pediatrici italiani.
Il Porto dei piccoli si rivolge a ogni bambino, indipendentemente dalla patologia, dedicando particolare attenzione a tutto il nucleo familiare.
Grazie alle donazioni di tanti amici e sostenitori il Porto dei piccoli garantisce 365 giorni all’anno, gratuitamente e tramite il team dei suoi professionisti, l’adeguato supporto ai bambini assistiti.
Se sei una persona dinamica, flessibile e pronta ad affrontare quotidianamente nuove sfide, sottoponici la tua candidatura allegando il tuo CV e una lettera motivazionale.
Sostienici
Operatori e volontari entrano ogni giorno nelle corsie d’ospedale e nelle abitazioni dei piccoli in terapia domiciliare, per coinvolgerli con il fascino del mondo marino e condurli con la fantasia anche solo per un’ora lontano dalla quotidianità del luogo di degenza.
Aiutare gli altri aiuta anche me, mi dà soddisfazione dedicare a questo un po’ del mio tempo e poter dire: oggi ho fatto qualcosa di buono, o almeno ci ho provato. Fare volontariato mi aiuta a prestare attenzione alle necessità degli altri, non solo alle mie.
Sabrina Facco, Volontaria
La gita all'Acquario è stata bellissima, C. si è divertito tantissimo, era davvero eccitato all'idea di poter fare una gita con voi! Ha nominato gli squali per una settimana, elencava tutti i suoi pesci preferiti. Siamo rimasti molto colpiti e contenti da questa giornata.
Un papà
Quest’estate la mamma mi diceva sempre che non potevamo uscire, non c’era più la scuola, e nemmeno i giochi dove andavo sempre con i miei fratelli. Sapevo che la mattina era il momento più bello della giornata, perché giocavamo con il mare!
Francesco, 8 anni
Grazie, per quello che fate per noi, tutte le settimane. Per noi è importantissimo, davvero. Non sapremmo cosa fare senza questi aiuti, perché di aiuti si tratta. Senza di voi io non ce la farei ad andare avanti, perché sono sola... siete i nostri angeli.
Una nonna
L’emozione di sentire una mamma che al telefono ti risponde e ti dice che in un momento come questo del Covid-19 sapere che la chiamiamo le dà forza per andare avanti è ciò che da significato al lavoro e ti fa comprendere quanto sia importante.
Umberta Nasturzio, Operatrice